Blockchain e ambiente, in sviluppo un registro pubblico di qualità dell’aria
Il bitcoin è conosciuto per essere decisamente energivoro: i computer che lavorano per certificare le transazioni hanno consumi complessivi che…
Il bitcoin è conosciuto per essere decisamente energivoro: i computer che lavorano per certificare le transazioni hanno consumi complessivi che…
Archaeological Data Between Prerogatives of Protection and Requests of Access by Alberto Maria Gambino and Maria Letizia Bixio The purpose of…
Era atteso per il 19 febbraio il documento che la Commissione europea avrebbe dovuto presentare per comunicare i propri piani…
Proteggere i consumatori nello sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) e dei processi decisionali automatizzati (ADM) con norme europee aggiornate sulla sicurezza e…
Google e Facebook hanno abbandonato il progetto del cavo sottomarino lungo 13mila chilometri Pacific Light Cable Network (Plcn) per collegare Hong Kong…
Google ha concluso l’acquisto dell’azienda di analitici e big data Looker Data Sciences, pagata 2,6 miliardi di dollari. dopo aver…
La Commissione europea starebbe vagliando una potenziale iniziativa volta a proibire l’implementazione di sistemi di riconoscimento facciale. Un divieto temporaneo, per…
Gli smart contract sono programmi per elaboratore che consentono, al ricorrere di determinati presupposti, l’ottenimento di determinati risultati. Presupposti e risultati sono…
Il Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) vale 18,4 miliardi di euro (l’1,04% del PIL). L’area radiotelevisiva conferma il proprio primato per…
Nonostante l’entusiasmo che la circonda, blockchain è ancora una tecnologia a uno stato fluido, con un mercato che è ancora nascente e una…