L’intelligenza artificiale e il futuro della politica
La stagione della campagna presidenziale statunitense è ufficialmente, ma davvero ufficialmente, arrivata, il che significa che è il momento di…
La stagione della campagna presidenziale statunitense è ufficialmente, ma davvero ufficialmente, arrivata, il che significa che è il momento di…
Giovedì 16 gennaio l’economista Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani e già membro del Fondo monetario internazionale, è stato…
"RenAIssance. Per un'Intelligenza Artificiale umanistica" è l'appuntamento del 28 febbraio prossimo, organizzato dalla Pontificia Accademia per la Vita, al quale…
Sundar Pichai - da poco diventato CEO sia di Google che di Alphabet - si è recentemente espresso sulla necessità di regolamentare il mondo…
Il 2019 è stato un anno difficile per la tecnologia, utilizzata sempre più spesso come strumento di violenza o di…
di Alberto Gambino, direttore scientifico di DIMT e presidente di IAICe Chantal Bomprezzi, fellow di IAIC Con il nuovo Regolamento…
È online il nuovo sito della Italian Academy of the Internet Code (IAIC), con contenuti aggiornati e una veste grafica completamente…
Prima valutare gli impatti, poi usare le tecnologie. Come si vocifera dallo scorso agosto, la Commissione europea sembra pronta ad…
Microsoft ha annunciato di voler rimuovere dall’atmosfera l’equivalente della quantità di anidride carbonica (CO2) che ha emesso a partire dalla sua fondazione,…
Il Garante per la privacy ha applicato a Eni Gas e Luce (Egl) due sanzioni, per complessivi 11,5 milioni di…