La responsabilità personale negli ambienti digitali
Le reti sociali sono oggetti basati sulla responsabilità personale. Nelle società in cui, per qualche ragione, la responsabilità personale è…
Le reti sociali sono oggetti basati sulla responsabilità personale. Nelle società in cui, per qualche ragione, la responsabilità personale è…
“I dati vanno protetti perché è da questi che nasceranno i nuovi servizi avanzati offerti dal 5G”, ha affermato Giuseppe Busia,…
Margrethe Vestager vuole aggiornare le leggi che regolano l’Antitrust europeo per adeguarsi al mercato globale e digitalizzato. La nuova commissaria europea…
La Consulta ha eletto come presidente la giurista e costituzionalista Marta Cartabia: 56 anni e cattolica, Cartabia è la prima presidente…
Si può considerare la comparsa sul mercato di tecnologie disruptive uno dei fattori abilitanti all’affacciarsi di nuove sfide e prove, in qualsiasi…
Il 5G sarà il volano per la digitalizzazione delle industrie italiane. Genererà un giro d’affari potenziale per gli operatori fino a…
Il controllo sul trattamento dei dati svolto nell’ambito dei grandi sistemi informativi dell'Ue ed effettuato da organismi, uffici e agenzie…
Le nuove misure approntate negli ultimi tempi dal Governo per affiancare le imprese nel percorso di brevettabilità e valorizzazione dei loro investimenti…
In Italia il digitale trova più bit che competenze. La Penisola, fino a qualche anno fa zoppicante sul fronte delle…
Che cosa sono i big data? Come guadagnano le big tech? Cosa rischiamo a condividere i nostri dati su internet?…