Il codice europeo delle comunicazioni elettroniche e la Gigabit society. L’inizio di una nuova era
di Andrea Colaruotolo In data 17 maggio 2019, l’Università Europea di Roma ha organizzato in collaborazione con l’InnoLawLab ed il…
di Andrea Colaruotolo In data 17 maggio 2019, l’Università Europea di Roma ha organizzato in collaborazione con l’InnoLawLab ed il…
Obbligo di motivazione e procedimenti in cui non è nota a priori la logica dell’algoritmoNota a Consiglio di Stato, sez.…
Il 16 maggio è stato rinnovato il Comitato consultivo permanente per il diritto d'autore, così composto: Prof. Avv. Marco RICOLFI,…
(Via Valigia Blu) Pochi giorni fa la senatrice americana e candidata per le prossime elezioni, Elizabeth Warren, pubblica un articolo…
(Via The Verge) In the late 2000s, diapers.com and its parent company Quidsi had built a limited but successful e-commerce…
(Via Wired) Google ha annunciato durante la scorsa conferenza I/O per gli sviluppatori, l’intenzione di creare un hub globale per lo sviluppo di soluzioni…
(Via Il Sole 24 ORE) La piccola “rivoluzione” italiana della blockchain è ancora ferma. Il ministero dello Sviluppo economico, a quanto…
(Via ISPI) Ormai è risaputo: gli attacchi cibernetici riguardano tutti, nessuno escluso. Le probabilità di incorrere in perdite economiche dovute a…
(Via Agenda Digitale) La sconfitta di Apple alla Corte Suprema – che ha stabilito il diritto dei consumatori americani ad andare avanti…
(Via Cyber Affairs) Una proposta di legge sul conflitto di interessi digitale, la prima che riguarda le piattaforme web. L'ha…