Privacy e pubblicità mirata: la questione dei dati personali nel caso di Maximilian Schrems
Un social network online, come Facebook, non può utilizzare i dati personali ottenuti per la pubblicità mirata senza limitazioni…
Un social network online, come Facebook, non può utilizzare i dati personali ottenuti per la pubblicità mirata senza limitazioni…
Il 1° febbraio 2023, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso una sentenza relativa al Mobility Package, un insieme…
La Commissione Europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione Europea per non aver posto fine all'uso…
Iliana Ivanova, Commissaria per l'Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l'Istruzione e la Gioventù, ha recentemente incontrato i ministri dei Balcani…
Il trend L’intelligenza artificiale (AI) è entrata ormai a far parte della nostra quotidianità, rivoluzionandone molti aspetti ma portando con…
Oreste Pollicino* e Pietro Dunn, in “Intelligenza artificiale e democrazia” (Egea), esplorano l’impatto dell’intelligenza artificiale sui valori democratici e sui…
Una recente controversia sollevata da un'associazione tedesca di consumatori contro il discount Aldi Süd ha portato all'attenzione del giudice tedesco…
Francesco Accettella è Professore ordinario di Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove insegna Diritto…
La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di Stato del valore di 1 miliardo di euro proposto…
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti di Infinite Styles Services CO. Limited, la società…