Cybersecurity e antiterrorismo: la tutela dei cittadini oltre gli strumenti normativi. Report del convegno in Cassazione
La necessità di un approccio multilivello, globale e in grado di contemperare diritti e interessi in gioco è emersa dal…
La necessità di un approccio multilivello, globale e in grado di contemperare diritti e interessi in gioco è emersa dal…
In audizione alla Camera l'Accademia Italiana del Codice di Internet auspica un approccio "meno paternalistico". Gli strumenti per proteggersi ci…
Il testo ha lo scopo di introdurre i concetti principali del documento informatico, delle firme elettroniche e della conservazione elettronica…
Il 1 gennaio 2015 è entrata in vigore in Francia la cd. "riforma ferroviaria" volta al riorganizzare profondamente il sistema…
Il 31 ottobre 2014, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha adottato le prime misure di regolazione dell’accesso alle infrastrutture ferroviarie…
Di seguito la recensione, prossima alla pubblicazione sulla Rivista "Ius Ecclesiae", del volume del prof. Wolfgang Waldstein "Scritto nel cuore. Il…
Il giurista e presidente dell'Italian Academy of the Internet Code commenta la mozione che sta per essere votata dall'Europarlamento e…
Intervista al presidente del Comitato regionale per le comunicazioni: "Gli imprenditori che operano sui territori hanno subito conseguenze negative dal…
Qual è l'impatto delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) sulla condizione umana? È per rispondere a questa domanda che…