Recupero dal Disastro e Continuità operativa. In informatica (ed in particolare nell’ambito della sicurezza informatica),…
Proprietà industriale e intellettuale, concorrenza e accesso alla conoscenza: alla ricerca di un nuovo equilibrio
Industrial property, intellectual Property, Competition and Access to knowledge: Striking a new balance
In occasione della pubblicazione del “Codice ipertestuale della proprietà industriale e intellettuale”, a cura di C. Galli, A.M. Gambino, Collana “I codici ipertestuali”, diretta da G. Bonilini e M. Confortini, Utet Giuridica, 2011
On the occasion of the publication of the “Hypertextual Code of Industrial and Intellectual Property Law”, C. Galli, A.M. Gambino Eds., Series “The hypertextual codes”, directed by G. Bonilini and M. Confortini, Utet Giuridica, 2011
Roma, 21 maggio 2012, ore 9.00 – Aula Master Università Europea di Roma, Via degli Aldobrandeschi, 190
Indirizzi di saluto/Opening remarks P. PAOLO SCARAFONI, L.C., Magnifico Rettore, Università Europea di Roma Guarda il video ALBERTO GAMBINO, Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e della Scuola di Specializzazione per le professioni legali, Università Europea di Roma Guarda il video ROSSANA RUMMO, Ministro per i Beni e le Attività Culturali Guarda il video CESARE GALLI, Università di Parma Guarda il video Relazioni/Speakers GUSTAVO GHIDINI, Università LUISS Guido Carli, e Università degli Studi di Milano Guarda il video JEROME H. REICHMAN, Duke Law School Guarda il video DAN L. BURK, University of California, Irvine Guarda il video Modera/Chairman VINCENZO DI CATALDO, Università degli Studi di Catania Guarda il video Conclude/Conclusion PAOLO SPADA, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Guarda il video
Tavola Rotonda I Diritti nella “Rete” della Rete. Il Caso del Diritto d’autore. Giappichelli ed., 2011
Round Table Rights in the “Web” of the Web. The Copyright case. Giappichelli ed., 2011
FRANCESCO PIZZETTI, Garante per la Protezione dei Dati Personali Guarda i video: parte 1 – parte 2 VALERIA FALCE, Università Europea di Roma Guarda il video EMANUELA AREZZO, Università LUISS Guido Carli Guarda il video ANDREA STAZI, Università Europea di Roma Guarda il video Modera e Conclude/Chairman and Conclusion CESARE GALLI, Università di Parma Guarda il video
lI Convegno attribuisce 4 crediti formativi per la formazione continua degli Avvocati The Conference grants 4 credits for the Attorneys formation
La partecipazione al Seminario è gratuita. Si prega di confermare la presenza a: Dott.ssa Anisa Bruci – Centro Dipartimentale per la Ricerca – Tel. 06.66.543.804 – Fax. 06.66.543.933 – E-mail. ricerca@unier.it
Participation to the Seminar is free. Please confirm your attendance to: Dott.ssa Anisa Bruci – Centro Dipartimentale per la Ricerca – Tel. 06.66.543.804 – Fax. 06.66.543.933 – E-mail. ricerca@unier.it