
Il Diritto nell’era dell’algoritmo
Il Diritto nell’era dell’Algoritmo
Una discussione nel riflesso del Mediterraneo, culla della civiltà occidentale
Saluti Istituzionali
Marcello Zimbone – Rettore Università Mediterranea
Massimiliano Ferrara – Direttore Dipartimento DIGIES
Giovedì 12 settembre ore 16.00
I Sessione: Pluralismo giuridico ed intelligenza artificiale
Presiede: Tommaso Edoardo Frosini
Stathis Banakas – Who decides who decides? Algorithm or human? Right and wrong in the age of artificial intelligence
Edoardo Raffiotta – L’intelligenza artificiale per lo sviluppo della pubblica amministrazione e dei servizi al cittadino
Ore 18.30: Discussione ed interventi
Venerdì 13 settembre ore 9.30
II Sessione: Diritti e Doveri nella Rete
Presiede: Paolo Passaglia
Carla Bassu – La libertà di manifestazione del pensiero nell’agorà virtuale. Il ruolo dei social media tra garanzia dei diritti individuali e sicurezza
Carmelo Fontana – Trasparenza, accessibilità e innovazione
Ore 12.00: Discussione ed interventi
Venerdì 13 settembre ore 15.30
III Sessione: Diritto transnazionale e Internet
Presiede: Alberto M. Gambino
Guerino D’Ignazio – Globalizzazione e costituzionalismo transnazionale
Alejandro Bes Garralaga – Intelligenza artificiale ed etica, principi al di là delle norme nazionali
Ore 18.00: Discussione ed interventi
Sono stati riconosciuti 2 CFU per gli studenti DI.GI.E.S. che parteciperanno all’evento. Sono stati, altresì, riconosciuti 2 Crediti Formativi per gli avvocati del Foro di Reggio Calabria
Altafiumara Resort & Spa, Via Petrello – Villa San Giovanni (RC)
12 – 13 settembre 2019
Segreteria Organizzativa del Convegno: Marco Schirripa
Mail: schirripamarco@libero.it