![I procedimenti amministrativi in materia di realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di comunicazione elettronica (banda larga e impianti radioelettrici)](https://www.dimt.it/wp-content/uploads/2021/11/innovation-6.jpg)
I procedimenti amministrativi in materia di realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di comunicazione elettronica (banda larga e impianti radioelettrici)
I procedimenti amministrativi in materia di realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di comunicazione elettronica (banda larga e impianti radioelettrici)
organizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con FormezPA
10:00 – Apertura dei lavori, Paola Pirani, FormezPA
10:05 – Intervento
Massimo Puggioni, esperto di semplificazione, FormezPA
11:00 – Risposte alle domande poste in chat dai partecipanti
11:30 – Chiusura
Decimo incontro del programma formativo-informativo in materia di attività produttive, ambiente, edilizia, urbanistica rivolto alle Pubbliche Amministrazioni piemontesi, in particolare ai Responsabili degli Sportelli Unici e agli Enti terzi, nonché agli stakeholder (associazioni di categoria, ordini professionali, imprese e cittadini), realizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con FormezPA.
L’obiettivo del programma è formare il personale addetto agli Sportelli Unici della regione Piemonte al fine di aumentare le capacità di applicare le norme relative alle procedure autorizzatorie delle attività di impresa e concludere i procedimenti in tempi certi e celeri, ma anche fornire agli utenti degli stessi Sportelli Unici strumenti utili per la corretta compilazione e presentazione delle istanze.
Il webinar approfondirà il tema delle procedure amministrative per la realizzazione degli impianti di comunicazione elettronica di cui agli articoli da 86 a 87-quater del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, oggetto di un importante intervento di semplificazione con il DL 77/2021.
Tali interventi, relativi alla banda ultra larga (reti in fibra ottica e simili) e impianti radioelettrici per telecomunicazioni e radio-TV, costituiscono un obiettivo fondamentale per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pertanto il DL n. 77/2021 ha introdotto una tipologia semplificata di conferenza di servizi e disposizioni speciali di ampia portata sulla formazione del silenzio assenso, che saranno approfonditi nel corso del webinar.
Risorse utili
- Agenda per la semplificazione 2020-2023
- PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza#NEXTGENERATIONITALIA
- Dipartimento della funzione pubblica – Il PNRR in 10 guide
- Dipartimento della funzione pubblica – Semplificare per il rilancio