
La coscienza dell’avvocato. La Deontologia Forense tra sfera giuridica e sfera etica
Avv. Paolo VOLTAGGIO
Presidente di LABORATORIO FORENSE
Deontologia Forense. Scontro e/o incontro tra sfera giuridica e sfera etica
Avv. Antonino GALLETTI
Tesoriere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Gli avvocati nell’era digitale e dei “Social network”
Avv. Mario SCIALLA
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma
La difesa del reo confesso e l’obiezione di coscienza
Avv. Riccardo BOLOGNESI
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma
La formazione forense quale valore deontologico
Avv. Mauro MAZZONI
Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Giovane e Vecchia Avvocatura. Rottamazione o scambio di competenze?
Avv. Ciro IORIO
Direttivo Sindacato Forense Napoli Nord
La pubblicità e la coscienza dell’avvocato
Avv. Andrea MAGNANELLI
Avvocatura Roma Capitale e Vicesegretario U.N.A.E.P. (Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici)
Interessi pubblici e deontologia dell’avvocato
Prof.Avv. Mario CICALA
Prof. Avv. Alberto GAMBINO
Prorettore dell’Università Europea di Roma,
L’obiezione di coscienza nell’esercizio della funzione costituzionale dell’avvocatura
Prof. Avv. Piero SANDULLI
Professore di Diritto Processuale Civile presso l’Università di Teramo
La difesa di cause civili “ingiuste”
Prof. Avv. Mauro ORLANDI
Professore di Diritto Civile presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
L’Avv. Alfonso Maria de Liguori nell’era dell’outlet legale e degli studi su strada