
Tripotolerina e disforia di genere. Problemi e prospettive in vista della decisione Aifa
Organizzato dal Centro Studi Rosario Livatino e da Scienza & Vita il
prossimo venerdì 21 SETTEMBRE, con inizio alle ORE 15 si terrà il
workshop
TRIPTORELINA E DISFORIA DI GENERE
PROBLEMI E PROSPETTIVE IN VISTA DELLA DECISIONE AIFA
Coordinano i lavori:
Alberto Gambino,Pro Rettore
Università Europea di Roma e Professore ordinario di Diritto
privato – Presidente di Scienza & Vita
e Alfredo Mantovano, Magistrato
Vicepresidente del Centro studi Rosario Livatino_
Relazioni iniziali di :
ASSUNTINA MORRESI, Prof. Associato di
Chimica Fisica – Presidente del Corso di Studio Magistrale in
Biotecnologie Molecolari e Industriali – Università degli Studi di Perugia e
Componente del Comitato Nazionale di Bioetica
Lucio Romano, Componente del
Comitato Nazionale di Bioetica
Margherita Prandi Borgoni, Avvocato
familiarista
Seguiranno gli interventi programmati di:
MAURIZIO CALIPARI,
Portavoce nazionale di Scienza & Vita;
ANTONIO CASCIANO,
Ricercatore alla Fondazione Ut vitam habeant;
MARIA LUISA DI PIETRO,
Capo Dipartimento Istituto di Salute pubblica Università Cattolica S.
Cuore Roma;
MASSIMO GANDOLFINI,
Presidente del Family Day:
Chi intenda aggiungersi con un proprio intervento è pregato di
comunicarlo entro il 10 SETTEMBRE a info@centrostudilivatino.it .
Il workshop si svolgerà all’UNIVERSITÀ EUROPEA DI ROMA, in via
degli Aldobrandeschi, 190 Roma
