Il 20 gennaio 2025, presso la prestigiosa Sala Consiliare del Palazzo Valentini a Roma, si…
Diritto e Tecnologia, gli eventi segnalati da Dimt
Vi segnaliamo alcuni degli eventi di maggiore rilievo in materia di diritto, mercato e nuove tecnologie che avranno luogo nei prossimi giorni e settimane. Lunedì 8 giugno a Milano il seminario “Privacy: una morte apparente?“. A Roma intanto la presentazione del volume di Enzo Scotto Lavina “Il cantiere televisivo italiano“. Il 10 giugno tappa bolognese per “The digital identity. Open issues on electronic commerce“. Al via intanto la due giorni del Security Summit di Roma e l’incontro “La musica al tempo dei social: nuove opportunità ed orizzonti“. Il giorno successivo a Palermo l’avvio del XXIII Bi-Annual Colloquium of the Italian Association of Comparative Law (AIDC) e a Milano la giornata di studio su “Tutela della privacy 2.0: cooperazione tra tecnologia e diritto“. Il 14 giugno al via la Trento summer school on dvanced eu competition law and economics. Due giorni dopo di nuovo a Roma per “Informazione e internet in Italia: modelli di business, consumi, professioni“. Il 17 l’incontro “Stampa 3d tra arte e design: le nuove frontiere della creatività (e della pirateria)“. Il 18 la presentazione dell’Agenda Digitale della Regione Lazio. Il 19 a Napoli “Comunicazioni elettroniche e piattaforme convergenti. Autorità e operatori a confronto“. Il 22 spazio a “L’enforcement dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale in Italia: stato dell’arte e soluzioni per il futuro“e “La rete Internet come spazio di partecipazione politica. Una prospettiva giuridica“. Il 25 l’Università Europea di Roma ospiterà il convegno “Interesse della famiglia e interesse dell’impresa nella successione ereditaria: esperienze a confronto“. Il 25 e 26 Cagliari sarà il set del XXV incontro del Coordinamento dei Dottorati di ricerca in Diritto privato. Ancora il 26, nella capitale, “Innovazione, PMI e Proprietà Industriale per massimizzare il mercato unico digitale e competere a livello globale“. Il 30 al via il Bioethics Summer Course su “Bioethics, Environmental Issues and Human Ecology”. Il 2 e 3 luglio la XVII edizione di e-privacy su “La trasparenza e la privacy: il bilanciamento tra le necessità di trasparenza e pubblicità, e le aspettative di rispetto della privacy, dell’anonimato e della segretezza“. Segnaliamo infine la Call for Papers del VIEW Journal of European Television History and Culture “TV Formats and Format Research“. Qui sotto la mappa con gli appuntamenti delle prossime settimane, clicca sui puntatori per le informazioni. 6 giugno 2015