Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha avviato una campagna per promuovere i Punti Digitale…
“Il giusto processo sportivo”, il convegno al CONI con Giovanni Malagò

In occasione della presentazione della nuova edizione della Rivista di Diritto Sportivo del Coni (Giappichelli Editore), si è svolto nel pomeriggio oggi a Roma il convegno “Il giusto processo sportivo”, dedicato all’approfondimento della riforma della giustizia sportiva.
La Rivista di Diritto Sportivo riparte! Una giornata di approfondimento su diritto e sport. https://t.co/TbKjzcLDTt pic.twitter.com/INxzLBeAmc
— CONI (@Coninews) 3 Dicembre 2015
Il salone d’onore del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Piazza Lauro De Bosis) ospita l’incontro iniziato con i saluti di Franco Chimenti, Presidente CONI Servizi Spa.
Con la moderazione di Francesco Soro, Condirettore della Rivista di Diritto Sportivo e Capo di Gabinetto del CONI, e dopo i saluti di Franco Chimenti, Presidente del CONI servizi spa, e l’introduzione del Prof. Alberto M. Gambino, Condirettore Scientifico della Rivista e Ordinario di diritto privato nell’Università Europea di Roma, le relazioni “Il Codice della giustizia sportiva e il valore dell’omogeneizzazione procedurale” del Prof. Leonardo Ferrara (Ordinario di diritto amministrativo nell’Università di Firenze) e “I principi del processo sportivo” del Prof. Andrea Panzarola (Ordinario di diritto processuale civile nell’Università Lum “Jean Monnet”).
Dopo il coffee break, l’intervento di Giovanni Malagò, Presidente dl CONI.
Il Prof. Aniello Merone (Aggregato di diritto processuale civile nell’Università Europea di Roma), è intervenuto poi con “Autonomia e indipendenza dei giudici sportivi”, prima de “L’accertamento dei fatti e il diritto al contraddittorio”, relazione del Prof. Mauro Orlandi (Ordinario di diritto privato nell’Università Cattolica del Sacro cuore).
“La giurisdizione del Collegio di garanzia dello sport” è invece il titolo della relazione del Prof. Marco Farina (Docente di diritto processuale civile nell’Università Luiss “Guido Carli”), alla quale è seguita “L’ambito residuo dell’arbitrato sportivo” della Prof.ssa Elena Zucconi Galli Fonseca (Ordinario di diritto processuale civile nell’Università di Bologna).
A concludere il Prof. Giulio Napolitano, Condirettore Scientifico della Rivistae Ordinario di diritto amministrativo nell’Università di Roma Tre.
3 dicembre 2015