Il 7 gennaio 2025, una giuria federale negli Stati Uniti ha formalizzato l’accusa contro tre…
Partenariato per gli investimenti nel settore delle tecnologie per il clima: Commissione europea, Breakthrough Energy Catalyst e Banca europea
Alla Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26) di Glasgow la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il fondatore di Breakthrough Energy Bill Gates, accompagnati dal Presidente della Banca europea per gli investimenti Werner Hoyer, hanno dato avvio ufficiale a un partenariato pionieristico che stimolerà gli investimenti nelle tecnologie indispensabili per il clima. L’odierna firma del protocollo d’intesa concreta l’annuncio comunicato lo scorso giugno in occasione della conferenza ministeriale di Mission Innovation.
Il partenariato fra Commissione, Banca europea per gli investimenti e Breakthrough Energy Catalyst mobiliterà tra il 2022 e il 2026 fino a 820 milioni di € per accelerare la diffusione e commercializzare rapidamente tecnologie innovative che concorrano alla realizzazione delle ambizioni del Green Deal europeo e al conseguimento degli obiettivi climatici dell’UE per il 2030. Ci si attende che ogni euro di denaro pubblico mobiliti tre euro di fondi privati.
Approfondisci:
- Discorso della Presidente sull’innovazione tecnologica pulita (europa.eu)
- Domande e risposte – Partenariato UE-Catalyst
- Scheda informativa – Partenariato UE-Catalyst
- Protocollo d’intesa
- COP26
- Breakthrough Energy
- Green Deal europeo | Commissione europea (europa.eu)
- Polo tematico 5: clima, energia e mobilità | Commissione europea (europa.eu)
- Fondo per l’innovazione | Azione per il clima (europa.eu)
- L’UE istituirà nuovi partenariati europei (europa.eu)
- Alleanza europea per l’idrogeno pulito | Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI (europa.eu)