Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Anna Argentati (a cura di) Diritto civile…
Banche, intermediari e Fintech. I nuovi strumenti digitali in ambito finanziario
![](https://www.dimt.it/wp-content/uploads/2020/12/024209513-420x430.gif)
Banche, intermediari e Fintech. I nuovi strumenti digitali in ambito finanziario
di F. Di Ciommo, M. Rubino De Ritis, G. Cassano (a cura di)
Parte Prima
LE BANCHE E GLI INTERMEDIARI
FINANZIARI NELL’ERA
DELLA FINANZA DIGITALE
CAPITOLO I
OPPORTUNITÀ E RISCHI PER L’INDUSTRIA
FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
di Raffaele Oriani
1. Introduzione ……………………………. . 3
2. Servizi di pagamento ……………………….. . 5
3. Finanziamento delle imprese ……………………. . 9
3.1. Algoritmi di scoring per la valutazione del credito …….. . 10
3.2. Fintech e capitale di credito: peer-to-peer lending………. . 11
3.3. Fintech e capitale di rischio: equity crowdfunding ……… . 13
3.4. Strumenti alternativi: Initial Coin Offerings …………. . 14
3.5. Fintech vs. strumenti tradizionali per il finanziamento delle imprese:
alcune considerazioni di sintesi ……………….. . 16
4. Servizi di gestione degli investimenti ……………….. . 17
4.1. Robo advisor ………………………… . 17
4.2. Wallet di criptovalute ……………………. . 18
5. Conclusioni: innovazione digitale, rischio o opportunità per il settore
finanziario? …………………………….. . 19