(Treviso, 11 ottobre 2024) Progetto organizzato dalla Fondazione Luigi Stefanini, realizzato con il contributo…
Il consenso oltre il consenso: dati personali, contratto, mercato
Il consenso oltre il consenso
Dati personali, contratto, mercato
VITTORIO BACHELET
La crescente centralità dei rapporti basati sullo “scambio” tra dati degli utenti e servizi digitali in apparenza gratuiti interroga il giurista e, in particolare, il civilista.
Ciò in quanto una disciplina storicamente impermeabile alle logiche patrimoniali, come quella dei diritti della persona alla privacy e alla protezione dei dati personali, si trova ora costretta a “dialogare” con il diritto delle obbligazioni e dei contratti.
Superata la questione dell’ammissibilità di tali rapporti e della loro qualificazione in termini contrattuali, il volume ne ricostruisce la disciplina alla luce di un articolato quadro normativo (comprendente, oltre al diritto nazionale dei contratti, il GDPR, il diritto del consumatore e della concorrenza), alla luce dei più innovativi orientamenti del diritto applicato.
Il volume si propone, quindi, di elaborare un’interpretazione evolutiva della direttiva sulle clausole abusive al fine di tutelare la libertà del consumatore di servizi digitali “gratuiti”, che sconta qui limiti ulteriori rispetto alle consuete asimmetrie informative nei confronti del professionista.