Pluralismo e Big Data, Nicita (AGCOM): “L’autoregolazione non basta”
“I nostri dati e la nostra profilazione generano un ‘valore politico’ nel mercato del consenso elettorale. Riceviamo stimoli, propaganda e…
“I nostri dati e la nostra profilazione generano un ‘valore politico’ nel mercato del consenso elettorale. Riceviamo stimoli, propaganda e…
(Via Startmag) Il Fintech pone due sfide di ordine strategico per gli intermediari bancari tradizionali: da un lato, come impiegare…
(Via Cyber Affairs) Dalle tensioni internazionali sul 5G made in Cina fino agli attacchi informatici in continua crescita, sono tante…
Quali elementi della documentazione scientifica prodotta dagli archeologi - in particolare dai liberi professionisti - nel campo degli scavi, della…
(Via IlSussidiario.net) È polemica ancora una volta nel governo tra due posizioni opposte. Da una parte il ministro degli Interni…
La potenza tecnologica e il progresso scientifico stanno ridefinendo i confini della natura e della vita, ponendo profonde questioni etico-giuridiche.…
(Via Agenda Digitale) Alberto Gambino - Ordinario di Diritto Privato, Università Europea di RomaChantal Bomprezzi - Dottoranda di ricerca, Università di…
Le coppie omosessuali che hanno avuto un figlio all'estero nato con la maternità surrogata non possono ottenere in Italia la…
Roberto Rustichelli, magistrato ordinario, nominato il 20 dicembre scorso Presidente dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato dal presidente…
Come riporta Vatican News, il Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità ha chiesto alla Francia di…