Italia fa progressi ma resta quart’ultima nell’Ue sulla digitalizzazione
Italia inchiodata al quart'ultimo posto nell'Unione europea sull'Indice di digitalizzazione dell'economia e della società, elaborato dalla Commissione Ue. Nonostante alcuni…
Italia inchiodata al quart'ultimo posto nell'Unione europea sull'Indice di digitalizzazione dell'economia e della società, elaborato dalla Commissione Ue. Nonostante alcuni…
Sono in via di conclusione gli incontri del Corso universitario di perfezionamento e aggiornamento professionale in materia di trattamento dei…
(via www.agendadigitale.eu) di Luca Tosoni (Avvocato e ricercatore presso l'Università di Oslo) Ieri è stato finalmente approvato in Consiglio dei…
In attuazione del Protocollo di Intesa siglato tra il Consiglio nazionale forense (CNF) ed il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI), in…
di Augusto Preta L’economia dei dati, con gli epocali cambiamenti che sta causando nel modo di produrre e di consumare,…
Prof. Carlo Colapietro, (Ordinario di Diritto Pubblico Università Roma Tre); Intervento del Prof. Giorgio Resta (Ordinario Diritto…
Rendere migliore la cyber security nell'Ue, iniziando dagli strumenti di prevenzione contro gli attacchi informatici, facilitando la cooperazione tra gli…
La buona volontà mostrata da Facebook e il fallimento di Cambridge Analytica non hanno cambiato la preoccupazione degli Stati Uniti…
Con l’entrata in vigore del nuovo General Data Protection Regulation (GDPR), il quadro del sistema sanzionatorio privacy sarà più severo, non soltanto per…
A partire dalla sottoscrizione dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable development goals – SDGs, nell’acronimo inglese) da parte dell’Assemblea…