Fake news: la Commissione UE istituisce un gruppo di esperti e avvia una consultazione pubblica
la Commissione UE ha lanciato oggi una consultazione pubblica sulle notizie false e la disinformazione online e istituito un gruppo…
la Commissione UE ha lanciato oggi una consultazione pubblica sulle notizie false e la disinformazione online e istituito un gruppo…
(via ilsole24ore.com) di Enrico Bronzo Secondo l'avvocato generale Bobek, Maximilian Schrems può avvalersi del suo status di consumatore per convenire…
(via www.freedomhouse.org) Governments around the world have dramatically increased their efforts to manipulate information on social media over the past year. The…
(via www.key4biz.it) di Luigi Garofalo Partiamo da un esempio. Per il trattamento dei dati personali di tutti gli utenti dell’Unione europea Facebook osserva…
(via www.lastampa.it) di Carola Frediani Sono anni intensi per chi si occupa di protezione dei dati e di privacy in Europa.…
(via keyforbiz.it) di Flavio Fabbri A metà 2017 il bitcoin aveva superato il prezzo dell’oro e ora la ricerca “buy…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in un Parere deliberato in data 31 ottobre 2017, ha invitato il Comune…
Ieri nella splendida e prestigiosa cornice di Palazzo Strozzi, sede del Gabinetto scientifico e letterario di Vieuesseux, si è tenuto il…
Le competenze digitali nell'Università di domani figura tra i temi della giornata di discussione e confronto dedicata al futuro del…
di Fulvio Ananasso* Foligno, nel cuore dell’Umbria, è stata “invasa” dagli hacker dal 19 al 22 Ottobre scorsi per la seconda…