Ricerca e Open Access, il Consiglio Universitario Nazionale: “Occorre l’impegno attivo di tutte le sedi istituzionali”
"L’Open Access non è solo modalità di disseminazione dei dati della ricerca, interna al mondo scientifico, ma è anche uno…
"L’Open Access non è solo modalità di disseminazione dei dati della ricerca, interna al mondo scientifico, ma è anche uno…
Avrà luogo il prossimo 16 dicembre, a Roma, il Convegno “Democrazia partecipativa, equilibrio di genere e composizione degli interessi (nella…
Di seguito l'intervista al Professor Alberto Maria Gambino, Direttore Scientifico di Dimt, pubblicata nella giornata di ieri sul quotidiano online Zenit.org…
Avrà luogo il prossimo 21 novembre, a Roma, "Risk Management e modelli di organizzazione, gestione e controllo", VII Workshop del Corso avanzato…
di Emanuele Bilotti Due coniugi italiani, trovandosi entrambi nell’impossibilità di concepire un figlio, hanno tentato a più riprese la strada…
Di seguito i video, gli audio e le slide di “Le nuove frontiere dell’innovazione tra diritto d’autore e brevetto”, convegno…
Consulta i contributi di “E-Health: diritto sanitario e nuove tecnologie“, Rubrica di Dimt a cura di Vittorio Occorsio. 18 novembre 2014
Di seguito l'abstract dell'intervento con il quale la Prof.ssa Valeria Falce parteciperà a “Governance di Internet ed efficienza delle regole: verso il…
È online il secondo numero del IV Anno di attività dei Quaderni di Diritto Mercato Tecnologia, raccolta trimestrale della nostra…
Avrà luogo il prossimo 21 novembre, a Roma, "Risk Management e modelli di organizzazione, gestione e controllo", VII Workshop del…