La sfida del Cloud Computing. “Verso una regolazione “2.0”? Adelante… con juicio!”
di Valeria Falce [*] Tra le sfide del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, una di particolare rilievo appare…
“Non ho nulla da nascondere, mi sorveglino pure”, qualche motivo per cambiare idea
di Marco Ciaffone Capita quasi sempre, nei momenti in cui una comunità è costretta ad interrogarsi sul bilanciamento tra libertà e…
“Google non può profilare senza il consenso dell’utente”, i nuovi paletti del Garante Privacy
"Gli utenti che useranno i servizi o il motore di ricerca di Google in Italia saranno più tutelati". È con…
Antipirateria, copyright alert anche nel Regno Unito
Creative Content Uk. È questo il nome scelto dal governo del Regno Unito per la partnership varata pochi giorni fa tra…
Diritto e Tecnologia, gli eventi segnalati da Dimt [Mappa]
Vi segnaliamo alcuni degli eventi e delle date di maggiore rilievo dei prossimi giorni e settimane in materia di diritto,…
Acquisti in-app: Google corre ai ripari, Apple “dialoga” con le autorità. Il bilancio della Commissione Europea
"In seguito a un gran numero di denunce presentate nei paesi dell'UE in merito agli acquisti all'interno di applicazioni (in-app)…
Processo Civile Telematico: l’indicazione degli atti depositabili
di Francesco Minazzi 1. L’obbligo del deposito telematico Il Processo Civile Telematico è divenuto ormai operativo ed è entrata recentemente…
4G, un miliardo di connessioni nel 2017. Con un baricentro asiatico
Il numero di dispositivi mobili connessi tramite il 4G toccherà quota un miliardo entro il 2017, per arrivare a 1,8 miliardi…
Secondo la Corte di Giustizia il browsing e il caching sono attività che non richiedono l’autorizzazione del titolare del diritto d’autore sui contenuti del sito
di Marco Bellezza (via MediaLaws) La Corte di Giustizia dell’Unione europea con la decisione del 5 giugno scorso nella causa…