Recupero dal Disastro e Continuità operativa. In informatica (ed in particolare nell’ambito della sicurezza informatica),…
Nuovi servizi e contenuti digitali tra semplificazione amministrativa, diffusione della conoscenza e diritti individuali
Università Europea di Roma
Roma, 9 marzo 2012, ore 10 Via degli Aldobrandeschi, 190
Resoconto della Tavola Rotonda
Rassegna stampa Il Secolo XIX Aigol Prima online Corriere delle Comunicazioni Key4Biz TM News
Indirizzi di saluto P. Paolo Scarafoni L.C. Magnifico Rettore dell’Università Europea di Roma Guarda l’intervento Alberto Maria Gambino Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Europea di Roma Guarda l’intervento Maria C. Cassata Dirigente del Servizio per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore Guarda l’intervento
Tavola Rotonda
Riccardo Chieppa Presidente Emerito della Corte Costituzionale Guarda l’intervento Paolo De Fiore Presidente del Tribunale di Roma Guarda l’intervento Davide Giacalone Presidente Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione Guarda l’intervento Alessandro Luciano Presidente della Fondazione Ugo Bordoni Guarda l’intervento Massimo Vari Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico Guarda l’intervento Roberto Viola Segretario Generale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Guarda l’intervento Modera Ilaria Iacoviello Conduttrice SkyTG24
Video del dibattito conclusivo
Nell’occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Europea di Roma e della pubblicazione della seconda edizione del volume di A.M. Gambino e A. Stazi (con la collaborazione di D. Mula), “Diritto dell’informatica e della comunicazione”, Giappichelli Editore, 2012.
Nel contesto dell’evento sarà esposta l’opera “Articolo 9” dell’artista Angelo Savarese.
La Tavola Rotonda ha il patrocinio dell’Ufficio della Pastorale Universitaria di Roma. La partecipazione alla Tavola Rotonda è gratuita e dà diritto a n. 3 crediti per la formazione continua degli avvocati.
Coordinamento scientifico-organizzativo: Dott.ssa Maria Concetta Cassata, Dott.ssa Lucia Marchi, Dott. Davide Mula
Per registrarsi all’evento: dmula@unier.it Per info: www.unier.it – www.dimt.it