Il Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il Direttore…
AGCOM: diffidata RAI per episodi in violazione dei principi di imparzialità, indipendenza e autonomia, verificatisi nel 2019

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con voto unanime in data 16 settembre 2021, ha diffidato la RAI al rispetto di tutti i principi peculiari del Servizio pubblico fornito. Nel 2019 il Gruppo RAI – Radiotelevisione italiana S.p.A., società concessionaria in esclusiva del servizio governativo italiano, ha violato valori fondamentali dell’erogazione del Servizio quali: l’imparzialità, l’indipendenza e l’autonomia. Le violazioni sono state segnalate da Agcom alla società e sono avvenute in relazione a cinque episodi verificatisi nel 2019, le segnalazioni sono culminate nel febbraio 2020 nella delibera n. 69/20/CONS di Agcom. Nel testo, oltre ad aggiungersi ulteriori episodi ai cinque ad origine della delibera, il Consiglio ha erogato una sanzione da un milione e mezzo alla RAI. Successivamente il TAR del Lazio ha annullato tale la delibera, imponendo ad Agcom di riconsiderare solamente i fatti originari e invitando l’Autorità a comunicare unicamente una diffida formale al Gruppo.
Il commissario relatore, Antonello Giacomelli, ha dichiarato: “Abbiamo fatto ciò che la sentenza del TAR ci ha consentito di fare. L’atto di oggi – ha proseguito – è l’occasione per ribadire ai nuovi vertici RAI gli obblighi propri del Servizio pubblico radiotelevisivo.”
Approfondimenti:
- Agcom: diffidata la Rai al rispetto dei principi del Servizio pubblico in relazione ad episodi del 2019 – 16 settembre 2021
- Delibera n. 69/20/CONS – Conclusione del procedimento avviato nei confronti della Rai ai sensi dell’art. 48 del Testo Unico per il presunto inadempimento degli obblighi di servizio pubblico generale radiotelevisivo e del Contratto nazionale di servizio – febbraio 2020
Di seguito i link di approfondimento ai comunicati stampa AGCOM dei cinque episodi verificatisi nel 2019:
- Agcom: RAI, avviata istruttoria per verificare il rispetto degli obblighi di servizio pubblico
- Agcom: Cardani, Rai rispetti l’obbligo di contraddittorio, anche tra leader, Nicita, inviata contestazione per la trasmissione “Povera Patria”
- Agcom: Rai richiamata al rispetto dei principi in materia di pluralismo dell’informazione.Anche Sky deve adempiere alla raccomandazione di dicembre
- Agcom: Diffidato il Tg2 per violazione norme par condicio. Avviata valutazione dell’intero ciclo di trasmissioni di “Quarta Repubblica” (Rete 4)
- Agcom: avviata istruttoria nei confronti di Rai per possibile inadempimento degli obblighi di pluralismo cui al contratto di servizio (art.6). Lettera di richiamo nei confronti di Rete 4 (“Fuori dal coro”)