Mercoledì 12 marzo 2025 si è tenuto presso l’Aula Magna “Matilde Serao” dell’Università degli Studi…
Fusioni: la Commissione autorizza l’acquisizione di Kustomer da parte di Meta (ex Facebook), a condizioni

La Commissione Europea ha approvato oggi ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni la proposta di acquisizione di Kustomer da parte di Meta (ex Facebook). L’approvazione è subordinata al pieno rispetto degli impegni offerti da Meta.
La decisione odierna segue un’indagine approfondita sulla proposta di acquisizione di Kustomer da parte di Meta. Kustomer, sebbene piccolo, è un attore innovativo e in rapida crescita nel mercato del software di gestione delle relazioni con i clienti (“CRM”) del servizio clienti e dell’assistenza. Tali applicazioni software vengono utilizzate dalle aziende per interagire con i propri clienti rispondendo a domande, risolvendo problemi e fornendo consigli nel contesto della relazione business-cliente. I popolari canali di messaggistica, WhatsApp, Instagram e Messenger di Meta, sono mezzi importanti attraverso i quali le aziende interagiscono con i propri clienti e sono input per il servizio clienti e i fornitori di software CRM di supporto. Meta e Kustomer operano quindi in mercati collegati verticalmente. L’indagine della Commissione si è concentrata sulla possibilità che Meta possa svantaggiare i fornitori rivali di Kustomer di servizi di assistenza clienti e software CRM di supporto.
Approfondimenti:
- proposta acquisizione di Rectiecel da parte di Greiner
- proposta acquisizione di Arm da parte di NVIDIA
- proposta acquisizione di Grail da parte di Illumina
- proposta fusione tra Cargotec e Konecranes
- proposta acquisizione di Trimo di Kingspan Group .
- Commissione sulla concorrenza
- registro dei casi pubblici – numero M.10262 .