Il 20 gennaio 2025, presso la prestigiosa Sala Consiliare del Palazzo Valentini a Roma, si…
Intelligenza artificiale, una azienda su due la utilizza per le selezioni
(Via Il Sole 24 ORE)
Stando ai risultati contenuti nell’indagine condotta da Doxa per conto di Aidp e LabLaw su un campione 169 Hr manager, oltre la metà delle aziende italiane, il 52,1% per la precisione, ha introdotto sistemi di intelligenza artificiale a supporto dei processi di gestione dei dipendenti negli ultimi due anni.
Lo studio, in particolare, evidenzia come gli ambiti di applicazione principali della tecnologia siano le fasi di reclutamento e valutazione della performance delle persone (ne sono convinti oltre il 60% dei manager intervistati), seguite dalla formazione (voce citata in circa il 48% dei casi), dai sistemi retributivi (39%), dalla sicurezza (24%) e dalla mobilità sul lavoro (14,9%).
Le motivazioni che spingono le aziende ad adottare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale (e il discorso vale per gli strumenti digitali in genere) sono ancora più comprensibili: la necessità di risparmiare e ottimizzare i tempi è la risposta più gettonata (quasi nel 60% dei casi), a seguire la velocità con la quale aumentare l’efficienza nella gestione delle risorse umane (nel 57%) e la semplificazione dei processi (per cui si esprime circa il 45% del campione). Secondo un terzo delle aziende oggetto di indagine, più in generale, la digitalizzazione permette inoltre di aumentare la produttività della funzione Hr e di garantire livelli di servizi di alta qualità.
La ricerca dice che si ricorre all’intelligenza artificiale per velocizzare il processo di selezione nel 66% delle aziende campione mentre il 37% dei responsabili Hr ne fa uso per automatizzare l’analisi dei curriculum.
Leggi l’articolo completo sul Sole 24 ORE.
Foto via Adobe Stock.