Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso…
La Commissione europea lancia un pacchetto di investimenti da 3,2 miliardi di euro per promuovere la connettività sostenibile nei Balcani occidentali

La Commissione europea ha presentato, venerdì 25 febbraio 2022, un consistente pacchetto di investimenti da 3,2 miliardi di euro per sostenere 21 progetti di connettività nel settore dei trasporti, del digitale, del clima e dell’energia nei Balcani occidentali. Questo è il primo importante pacchetto di progetti nell’ambito dell’ambizioso piano economico e di investimento dell’UE per i Balcani occidentali, adottato dalla Commissione nell’ottobre 2020. I progetti sono concepiti per apportare vantaggi tangibili a tutti e sei i partner della regione.
Nei prossimi anni, il Piano economico e di investimento mobiliterà fino a 30 miliardi di euro di investimenti, come combinazione di sovvenzioni, prestiti agevolati e garanzie. Il Piano contribuirà a colmare il divario di sviluppo tra l’Unione Europea e la regione e a sostenere la ripresa economica post-pandemia. Il piano contribuirà inoltre a realizzare la più ampia strategia dell’EU Global Gateway, lanciata nel dicembre 2021.
Approfondimenti:
- Piano economico e di investimento per i Balcani occidentali
- Scheda informativa – riepilogo del pacchetto di progetto
- Libretto del progetto WBIF
- Quadro per gli investimenti nei Balcani occidentali (WBIF) Lo strumento di assistenza preadesione (IPA III)
- Scheda informativa – Scheda informativa Strumento per l’assistenza preadesione (IPA III)
- Portale Globale