Il 20 gennaio 2025, presso la prestigiosa Sala Consiliare del Palazzo Valentini a Roma, si…
Le Università ai primi posti nella classifica Censis degli atenei italiani. Felicitazioni ai membri del nostro Comitato di Direzione per il risultato raggiunto.
È stata pubblicata la classifica Censis 2020-2021 delle Università Italiane che fornisce una valutazione degli Atenei articolata sull’analisi di alcuni fattori, tra cui: le strutture utilizzate, la qualità dei servizi erogati, il livello di internazionalizzazione etc.
Tra i piccoli atenei non statali (con numero di iscritti fino a cinquemila) occupa il secondo posto della classifica l’Università Europea di Roma –UER con punteggio pari a 90,6.
Fanno parte di questo Ateneo il Direttore scientifico della Rivista, il Prof. Avv. Alberto Gambino, Prorettore vicario e Ordinario di Diritto Privato dell’Università Europea di Roma e Socio Fondatore dell’Italian Academy Of The Internet Code (IAIC); nonché la Prof.ssa Avv. Valeria Falce, Ordinario di Diritto dell’Economia dell’Università, componente del Comitato di Direzione della Rivista e Socio Fondatore di IAIC .
Con riferimento alle grandi università non statali (con numero di iscritti fino a diecimila) occupa il primo posto della classifica l’Università Bocconi–Milano (98,2 punti) di cui fa parte il Prof. Avv. Oreste Pollicino, Ordinario di Diritto Costituzionale e Diritto dei Media, componente del Comitato di Direzione della Rivista e Socio Fondatore di IAIC.
Infine, tra i grandi atenei statali (con numero superiore a quarantamila iscritti) occupa il primo primo posto della classifica l’Università di Bologna con un punteggio pari a 91,5, di cui fa parte la Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro, Ordinario Diritto di Internet e dei Social Media, componente del Comitato di Direzione della Rivista e Socio Fondatore di IAIC .