Mercoledì 12 marzo 2025 si è tenuto presso l’Aula Magna “Matilde Serao” dell’Università degli Studi…
Nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità

In data 20 ottobre 2020, è entrato in vigore il nuovo Regolamento che normalizzerà in materia di rating di legalità.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ne ha curato la stesura, tenendo conto delle osservazioni degli stakeholder tramite la consultazione pubblica appositamente effettuata.
Le modifiche sono state, nello specifico:
- l’estensione dell’ambito di applicazione dell’istituto, consentendo l’accesso al rating anche a tutti i soggetti iscritti unicamente al Repertorio Economico e Amministrativo,
- aumenteranno i requisiti di legalità dal punto di vista soggettivo e oggettivo,
- saranno compresi tra i soggetti rilevanti anche gli amministratori della società controllante o della società o dell’ente che esercita attività di direzione e coordinamento sulla società che richiede l’istituto,
- ai reati già previsti dal Regolamento come ostativi al rilascio del rating, si aggiungono quelli di usura, di trasferimento fraudolento di valori e di bancarotta fraudolenta,
- adeguamento alla giurisprudenza intervenuta e la semplificazione e la chiarificazione del procedimento.
La piattaforma WebRating, attraverso la quale le società presentano per via telematica le domande di rating, è stata già aggiornata secondo le nuove disposizioni.