(Treviso, 11 ottobre 2024) Progetto organizzato dalla Fondazione Luigi Stefanini, realizzato con il contributo…
I contratti del consumatore
Il volume si propone di offrire uno studio teorico e pratico dei contratti dei consumatori, anche alla luce delle recenti riforme di derivazione comunitaria. La materia è stata ripartita analizzando la figura del consumatore nel mercato anche digitale, per poi approfondire e dare risalto alle tematiche delle clausole vessatorie, delle garanzie nella vendita, degli obblighi informativi e del diritto di recesso, dei contratti on-line e a distanza, dei pacchetti turistici, cui si aggiunge la trattazione dell’azione inibitoria, dei procedimenti di risoluzione alternativa delle controversie e dell’azione di classe. I contributi si caratterizzano, altresì, per l’inserimento di focus tematici riguardanti questioni pratiche e attuali.
Approfondimenti:
Articoli correlati
Algoritmo criminale. Come mafia, cyber e AI riscrivono le regole del gioco di Pierguido Iezzi (Autore) Ranieri…
Concorrenza e regolamentazione nei mercati digitali Lo stato dell’arte dopo l’entrata in vigore del Digital…