InMobi, multa per il tracciamento degli utenti
InMobi, agenzia di advertising mobile di Singapore, è stata multata dalla Federal Trade Commission (FTC) per 950mila dollari per aver raccolto e utilizzato i dati sugli spostamenti dei consumatori.
InMobi, agenzia di advertising mobile di Singapore, è stata multata dalla Federal Trade Commission (FTC) per 950mila dollari per aver raccolto e utilizzato i dati sugli spostamenti dei consumatori.
Ad aggiudicarsi il “Premio Crescita Digitale” 2016, per la categoria Sourcing Input, è “My Snooper”, piattaforma realizzata da Clouditalia, provider italiano di servizi di telecomunicazioni e cloud computing dedicato alle PMI, con il partner QuestIT, società di R&D in Natural Language Processing, Big data analysis e Machine Learning.
Google diventa anche medico: chi cercherà online sintomi medici riceverà una possibile diagnosi, informazioni su rimedi in casa, indicazioni su cosa cercare più precisamente nel web e sui medici che potrebbero aiutare.
Il convegno ha inaugurato la IV edizione del Master in Diritto della concorrenza e dell’innovazione, è stato promosso da Luiss…
di Maria Letizia Bixio Lo scorso 7 giugno 2016 la Federazione Italiana Editori Giornali e Google hanno annunciato con comunicato stampa…
(via www.germanlawjournal.com) Article By Krystyna Kowalik-Bańczyk & Oreste Pollicino via www.germanlawjournal.com 24 giugno 2016
“La rappresentazione equilibrata e corretta delle donne sui media è una sfida ancora aperta anche nel Lazio ed il Corecom…
Andrea Lenzi è il nuovo Presidente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita (CNBBSV). Lo rende noto un comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui fa capo il Comitato.
“Le compagnie hi-tech non dipendono dall’Unione Europea, ma la stragrande maggioranza delle startup, investitori e compagnie britanniche hanno già detto di voler continuare a giocare un ruolo chiave all’interno dell’Unione. Crediamo dunque che rimanere nell’EU sia la scelta migliore per l’economia nazionale. Si tratta di una prerogativa essenziale per quei soggetti, come le piccole aziende, che vogliono continuare a fare affari con l’estero”.
(via agensir.it) “La Cassazione ha confermato l’orientamento di quella giurisprudenza di merito che aveva già ammesso casi di adozioni particolari,…