La contraffazione alimentare: siamo sicuri di ciò che mangiamo?
La falsificazione, l'adulterazione e la sofisticazione dell'alimento, oppure la falsificazione del marchio o dell'indicazione di provenienza geografica o della denominazione…
La falsificazione, l'adulterazione e la sofisticazione dell'alimento, oppure la falsificazione del marchio o dell'indicazione di provenienza geografica o della denominazione…
È stato prorogato al 16 ottobre il termine per la presentazione delle domande relative al bando di concorso per la Scuola…
Diventa operativa la messa la bando dei vecchi telefonini dell'azienda sudcoreana in territorio statunitense. Mentre avanzano i progetti sugli smartphone…
Cediamo informazioni in cambio di servizi gratuiti, ma dove sono le tutele? Un convegno organizzato dall'Istituto Italiano per la Privacy…
Anche quest’anno l’Università di Parma ha inserito il Diritto della Proprietà Itelletuale e della Concorrenza nell’ambito del suo corso di…
La richiesta di un gruppo di associazioni antipirateria nei confronti degli Isp dell'isola: impedire l'accesso alla piattaforma di torrent che…
Continuano gli incontri organizzati dall'Università Roma Tre nell'ambito dell'iniziativa "Working Papers, nuove idee a confronto", contenitore che si propone di…
Il rapporto Freedom of the Net 2013 fotografa il chiaroscuro dell'Internet di casa nostra. "Nonostante progressi limitati, il Belpaese continua…
L'Università di Catania ha indetto un bando volto alla selezione di 14 allievi per il corso di formazione "Esperti in…
Questa seconda edizione del Forum sarà l’occasione per approfondire le tematiche oggetto del Consiglio Europeo di fine ottobre dedicato all'Agenda…