E Mozart finì in una fossa comune
I "vizi e le virtù del copyright" nel libro di Fabio Macaluso, definito da Aldo Grasso, nella prefazione, il lavoro…
I "vizi e le virtù del copyright" nel libro di Fabio Macaluso, definito da Aldo Grasso, nella prefazione, il lavoro…
Il Manuale tratta i diversi temi del diritto dell’informatica e della comunicazione, offrendo al lettore un panorama ampio e aggiornato…
Una corposa raccolta di studi curata da Emilio Tosi dipinge gli aspetti che caratterizzano i nuovi rapporti che intercorrono tra…
di Alberto Maria Gambino Abstract A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società…
di Juan Pablo Pampillo Balino Recensione a cura di Anna Chiara Calabrese Il libro del prof. Juan Pablo Pampillo Baliño…
di Gilberto Nava Il libro esamina l'inquadramento comunitario dell'istituto delle controversie interoperatore e poi ne approfondisce l'evoluzione sia nella giurisprudenza…
Giappichelli, Torino, 2012 di Valeria Falce Recensione pubblicata in Il Diritto d'Autore, 2012, fasc. 4, sezione Libri e Riviste. L’opera costituisce…
Innovazioni biotecnologiche e brevettabilita' del vivente Questioni giuridiche e profili bioetici nei modelli statunitense ed europeo di Andrea Stazi L’opera…
di Emanuela Arezzo Giuffrè, 2012 nella Collana Università di Milano - Facoltà di Giurisprudenza, Studidi di diritto privato