Il 20 gennaio 2025, presso la prestigiosa Sala Consiliare del Palazzo Valentini a Roma, si…
Finanziamenti agevolati per progetti innovativi di imprese italiane. EuroHPC: 17,7 milioni nel settore.
![](https://www.dimt.it/wp-content/uploads/2021/07/microchip-750x430.jpg)
Ammontano a circa 17,7 milioni di euro le risorse che il MiSE, Ministero dello Sviluppo economico, mette a disposizione per finanziare progetti innovativi di imprese italiane nel campo del supercalcolo ed elaborazione dati attraverso microprocessori ad alto livello tecnologico.
L’investimento è rivolto a quelle specifiche imprese precedentemente selezionate dalle due call emanate durante l’anno 2020 da EuroHPC (European High Performance Computing), che rappresenta un campo della strategia industriale dell’Unione europea.
EuroHPC è una iniziativa promossa congiuntamente dalla Ue, gli Stati membri e partner privati, che ha l’obiettivo di sviluppare un’infrastruttura di supercalcolo paneuropea e di sostenere la cooperazione nella ricerca scientifica avanzata, aumentare la competitività industriale e garantire, al contempo, l’autonomia tecnologica e digitale europea.
La deadline fissata dal MiSE è l’8 settembre 2021.
Approfondimenti: