Coronavirus, la privacy è la vera infettata
European Journal of Privacy Law and Technologies, il numero 2019/2
Diritto ed etica dell’Intelligenza Artificiale, il Master alla Fondazione De Gasperi
L’intelligenza artificiale (AI) si propone di riprodurre il pensiero e l’azione dell’uomo. È quindi necessario, come lo è per l’uomo, che…
Il sistema della prevenzione della corruzione
Raffaele Cantone Il sistema della prevenzione della corruzione G. Giappichelli Editore (2020) “A questo libro tengo particolarmente per ragioni di…
Per un’Intelligenza Artificiale antropocentrica. Intervista a Lucilla Gatt
Lucilla Gatt è professore ordinario presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, dove dirige il Research Centre of European Private Law (ReCEPL).…
I giovani nell’era digitale. La lectio del prof. Benedetto Farina (UER)
Giovedì 20 febbraio si è tenuta la Cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 dell’Università Europea di Roma. Sono intervenuti il…
Sport e diritti audiovisivi. Il corso di diritto sportivo alla Corte di Cassazione
Mercoledì 19 febbraio il direttore scientifico di Diritto Mercato Tecnologia, il prof. avv. Alberto Gambino, ha partecipato come relatore al quinto incontro…
Imprese, l’intelligenza artificiale accelera la crescita dei profitti
L’adozione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie più avanzate nei processi di gestione finanziaria delle aziende contribuisce in modo decisivo alla velocità…
Riconoscimento facciale, sperimentazione all’aeroporto di Milano – Linate
Dal 12 febbraio a Linate, lo scalo cittadino di Milano, si sale in aereo esibendo solo il volto. Per ora…