“Professor’s privilege”, ora si cambia. La proposta di legge intende valorizzare i diritti di proprietà industriale nell’ambito della ricerca libera. Il contributo dell’Accademia Italiana del Codice di Internet (Iaic)
“Professor’s privilege”, ora si cambia. Introdotto con la legge 383 del 2001 nel sistema universitario italiano, il “professor’s privilege” stabilisce che le invenzioni sviluppate in ambito accademico (o presso gli enti di ricerca pubblici) appartengono ai professori o ricercatori che le hanno concepite e non alle strutture di ricerca (Atenei, Enti) che tuttavia ne sostengono i costi di sviluppo.