La rete tra orrore e distorsioni, Prof. Gambino: “Disumanizzare la tecnologia espone a nuovi pericoli”
"Vorrei introdurre un concetto, che chiamerei tecnologia di prossimità: la necessità di immaginare che tutti siamo liberi di esprimerci, parlare…
"Vorrei introdurre un concetto, che chiamerei tecnologia di prossimità: la necessità di immaginare che tutti siamo liberi di esprimerci, parlare…
Se la giustizia civile lenta costa quasi due punti di Pil e una delle radici del problema sono le "leggi…
Il XIII rapporto annuale ITMedia Consulting di Augusto Preta L’andamento del mercato televisivo Alla fine del 2014 il mercato televisivo…
I tragici fatti di Parigi portano ancora una volta in primo piano gli interrogativi relativi alla sicurezza nelle strade d'Europa…
La selezione degli embrioni "sani" a discapito di quelli "imperfetti" nell'ambito della procreazione assistita volta ad evitare la trasmissione di…
Il Cda di Enel "ha condiviso l’opportunità di utilizzare la rete elettrica gestita in Italia dalla controllata Enel Distribuzione per…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha autorizzato, con condizioni, l’acquisizione del controllo esclusivo di Seat-Pagine Gialle da parte…
“Il sommerso nel turismo è giunto a livelli di guardia, che generano una minor sicurezza sociale e il dilagare indiscriminato…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Dpcm 178 del 2015 del regolamento operativo, prende ufficialmente il via l’utilizzo su…
La spesa per la pubblicità sui canali digitali nei Paesi dell'Europa occidentale nel quinquennio 2015-2019 è destinata a crescere tre volte…