Fitness tracker e privacy: un’analisi critica dei rischi e delle misure di salvaguardia
Il crescente interesse per la tecnologia indossabile, manifestato attraverso la diffusione di regali natalizi come i fitness tracker, ha evidenziato…
Il crescente interesse per la tecnologia indossabile, manifestato attraverso la diffusione di regali natalizi come i fitness tracker, ha evidenziato…
Il 15 gennaio 2024, la Commissione Europea ha reso vincolanti legalmente i compromessi offerti da Renfe in conformità alle regole…
Il panorama normativo italiano in materia di subappalto nei servizi postali ha recentemente ricevuto significative indicazioni dall'Autorità Garante della Concorrenza…
Nella riunione del 10 gennaio, il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato all'unanimità le Linee…
L'Unione Europea ha lanciato oggi due inviti alla partecipazione sul tema della competizione nei mondi virtuali e nell'intelligenza artificiale generativa…
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha emesso sanzioni significative nei confronti di due società operanti nel settore della…
Daniele Amitrano associate di Trevisan & Cuonzo Lorenzo Battarino Avvocato Oreste Pollicino Professore ordinario di Diritto Costituzionale, Università Bocconi. Co-founder…
di Giusella Finocchiaro Estratto dal libro “Intelligenza artificiale. Quali regole?” (Il Mulino), di Giusella Finocchiaro: una riflessione sui tanti interrogativi –…
Padre Benanti sostituisce Giuliano Amato alla presidenza della Commissione AI per l’informazione. Lo ha annunciato in una nota il Sottosegretario alla Presidenza…
Luca Grion è professore associato di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Udine e presidente dell’Istituto Jacques Maritain di Trieste. È…