DDL diffamazione, i nodi tra la rettifica e il diritto all’oblio
Il disegno di legge in materia di diffamazione approvato dal Senato la scorsa settimana e in attesa di passaggio definitivo…
Il disegno di legge in materia di diffamazione approvato dal Senato la scorsa settimana e in attesa di passaggio definitivo…
Da un'intervista rilasciata dal Professor Alberto Gambino, ordinario di Diritto Privato presso l'Università Europea di Roma, al quotidiano online IlSussidiario.net il 6…
Gli eredi di una persona defunta devono poter accedere ad account, dati e device dei loro cari scomparsi. O, almeno, in…
Il presente documento è inserito nel Focus "Regolazione dei Trasporti" (sottosezione di "Mercato, Concorrenza e Regolazione") a cura di Giovanni Nuzzi.
Ha preso il via nella mattinata di mercoledì, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Corso Avanzato di…
La parlamentare democratica rilancia la sua iniziativa intervenendo nella trasmissione di Radio Radicale "Presi per il Web" in una puntata…
Italia, Unione Europea e Stati Uniti, la necessità di mettere ordine in un dibattito che oltreoceano ha subito una svolta…
Su Radio Radicale l'analisi di un fenomeno sempre più attuale. Roberto Natale, ex presidente Fnsi: "Chi gestisce uno spazio dovrebbe…
La raccolta massiva dei metadati telefonici è "l'unica strada a nostra disposizione per collegare tra loro i puntini" in chiave…
Il superamento del porcellum visto dai giuristi Stefano Ceccanti, Francesco Clementi e Cesare Mirabelli, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, lunedì…