e-Health: crescita costante, ma serve coinvolgere gli operatori nella ristrutturazione tecnologica
di Vittorio Occorsio [*] Se la costante crescita di mercato per il settore IT registrata negli ultimi anni in ambito sanitario…
Lo sviluppo tecnologico in medicina e la responsabilità medica: un paradosso?
di Vittorio Occorsio [*] Nel 2001 appariva sulla Rivista Italiana di Medicina Legale un articolo di Francesco Introna dal titolo…
“L’irriducibile dignità: la rivoluzione biopolitica e il nuovo antiumanesimo” – Torino, 14 ottobre 2014
Presentazione del volume di Vittorio Possenti "La rivoluzione biopolitica" Introduce Gianluca Segre (Presidente AEC) Torino 14 ottobre 2014 ore 18.30…
Eterologa, i profili economici dopo la sentenza della Consulta: un nuovo mercato?
di Vittorio Occorsio [*] La Corte costituzionale, come noto, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli articoli 4, comma 3, 9, commi…
Vittorio Occorsio
Notaio in Roma e Ricercatore di Diritto Privato presso l'Università Telematica Pegaso, dove insegna Istituzioni di Diritto Privato e Diritto…
E-Health: diritto sanitario e nuove tecnologie
Le nuove tecnologie svolgono un ruolo fondamentale in Sanità, e il diritto, specialmente in quest'ambito, non può comportarsi da silenzioso…