Media digitali e tutela del consumatore ai tempi del COVID-19 28 Aprile 2020 La lectio magistralis del prof. avv. Alberto Gambino.
La battaglia sull’app Immuni che ritarda la Fase 2 28 Aprile 2020 La app è scomparsa dal radar perché dietro le quinte è in corso una discussione all'interno del governo, fra i…
Contact tracing, il principio di proporzionalità e le linee guida dal Garante europeo 28 Aprile 2020 L'adozione di sistemi e app di contact tracing pone il problema di un attento bilanciamento tra la tutela della salute pubblica e le libertà…
AGCOM chiede pieni poteri dopo il caso Telegram-editori 27 Aprile 2020 Il caso editori italiani contro Telegram potrebbe portare ad una riforma normativa in materia, per ampliare il potere di AGCOM.
Perché una Protezione Civile Digitale è necessaria, dopo il coronavirus 27 Aprile 2020 Per la Protezione civile, come per buona parte della PA, la trasformazione digitale non è mai partita.
App Immuni, Mirabelli: intervento sì, ma a carattere temporaneo 24 Aprile 2020 "Se è una misura necessaria, è meglio renderla obbligatoria": l'opinione di Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte costituzionale.
Perché è necessario semplificare la burocrazia. Intervista ad Andrea Zoppini 24 Aprile 2020 Andrea Zoppini è avvocato e professore ordinario presso il dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre.
App anti-COVID: rendiamola obbligatoria o non servirà a nulla 24 Aprile 2020 L'opinione di Marco Scialdone e Marco Pierani.
Immuni, Gambino: governo rafforzi app, altrimenti inutile e fuorviante 23 Aprile 2020 Il dibattito che si è sviluppato intorno all'app Immuni è sbilanciato su problemi che non riguardano la salute dei cittadini,…
Tracciamento dei contatti e democrazia: la lettera aperta del Centro Nexa 23 Aprile 2020 L'adozione di una app dovrà essere inserita in una strategia sanitaria complessiva e dovrà essere largamente accettata e utilizzata dalla…