La via europea per un’intelligenza artificiale etica
Le proposte per una strategia italiana per l’intelligenza artificiale elaborate dal gruppo di esperti del Ministero per lo Sviluppo economico…
Le proposte per una strategia italiana per l’intelligenza artificiale elaborate dal gruppo di esperti del Ministero per lo Sviluppo economico…
La Germania, nel 2013 – seconda in Europa dopo la Spagna – recependo le istanze degli editori di giornali ha…
La Francia ha detto di voler bloccare la circolazione nell’Unione europea di Libra, la valuta digitale (o criptovaluta) di Facebook, perché rappresenterebbe una minaccia alla sovranità monetaria…
Il digitale è al cuore delle priorità politiche della nuova Commissione europea, come si vede dalle cariche appena presentate, ma…
Giovedì 12 e venerdì 13 settembre si è svolto a Villa San Giovanni (Reggio Calabria) il convegno Il Diritto nell'era dell'Algoritmo,…
Di Maria Letizia Bixio Si è tenuto lo scorso 11 settembre 2019 presso il Salone Monumentale della Biblioteca Casanatense di Roma il convegno dal…
Approvare il suicidio assistito aprirebbe una voragine legislativa nel nostro paese. Questa la posizione della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), espressa…
Doppio incarico per Margrethe Vestager nella nuova Commissione guidata da Ursula Von der Leyen. La politica danese, già commissaria alla Concorrenza nella precedente…
L'economia digitale vale più del 15% del Pil mondiale ed è sempre più dominata da Usa e Cina. L'Europa raccoglie…
L’Italia mantiene un ampio gap rispetto agli altri Paesi europei in termini di innovazione, e l’impegno sugli investimenti in tecnologia non è ancora…