Tariffe notarili: la liberalizzazione è compatibile con l’ordinamento comunitario?
La funzione di servizio di interesse economico generale svolta dai notai rende delicata l’analisi del rapporto tra le norme interne…
La funzione di servizio di interesse economico generale svolta dai notai rende delicata l’analisi del rapporto tra le norme interne…
Il pensiero del sociologo e massmediologo canadese resta attuale nonostante il quasi mezzo secolo passato dal suo "Understanding Media". Il…
Il gemello russo di Facebook, VKontakte, non deve essere più raggiungibile dall'Italia. Dalla Procura di Roma sarebbe infatti partito un…
A valle dell’intervento di venerdì 15 novembre dell’Avv. Elena Maggio alla trasmissione radiofonica di Radio1 Rai "Citofonare Cuccarini", pubblichiamo una…
Vi segnaliamo gli eventi, i convegni e gli incontri di maggiore rilievo dei prossimi giorni in materia di diritto, mercato…
Di seguito le slide dell'intervento che Davide Mula, Dottore di ricerca in Diritto Privato dell'Università Europea di Roma, ha presentato…
di Marco Scialdone La disciplina del "provider passivo" europea e del safe harbor previsto per gli intermediari della comunicazione online…
Sempre più pressanti e numerose le richieste avanzate dai detentori di copyright americani nei confronti di Google. Stando alle statistiche…
di Alessio Baldi Non importa essere appassionati di birra per conoscere la mitica - o per dirlo in altri termini,…
di Augusto Preta La televisione sta attraversando una fase di profondi cambiamenti, caratterizzata fondamentalmente dai seguenti fattori: a) crescita dei…