skip to Main Content

Intelligenza artificiale e prestazioni sanitarie: impatto sulla relazione di cura e sullo statuto della responsabilità

Intelligenza artificiale e prestazioni sanitarie:
impatto sulla relazione di cura e sullo statuto della responsabilità

di

Rita Tuccillo
Università della Tuscia

 

SOMMARIO:

1. Premessa;

2. Inquadramento giuridico del tema;

3. Le macchine intelligenti;

4. Segue;

5. Il difetto della macchina intelligente;

6. L’errore della macchina intelligente;

7. L’errato input e il mancato aggiornamento dei dati inseriti nella macchina;

8. Le responsabilità per violazione del consenso informato e l’impatto della IA sulla relazione di cura;

9. Prospettive per un paradigma di responsabilità.

 

1. Premessa
L’impiego di sistemi di intelligenza artificiale ha subìto un incremento esponenziale, sia sotto il profilo quantitativo, sia qualitativo: sono noti gli utilizzi di meccanismi di intelligenza artificiale nella agricoltura, nella sicurezza, nella gestione dei dati, nei trasporti e nell’istruzione.
Nell’ultimo anno hanno assunto maggior rilievo, anche critico, gli usi di questi sistemi nella sanità e, in particolare, in alcuni ambiti sanitari quali: la ricerca clinica e farmacologica; i processi diagnostici e prognostici; la somministrazione di terapie e il controllo della sanità pubblica.
La prospettiva dell’impiego di machine learning e di deep learning neural network – sistemi di apprendimento diretto tramite rete neurale che hanno la capacità di self learning sulla base delle attività concretamente svolte – è sempre più realistica.

L’utilizzo di questi meccanismi, allo stato ancora relegato al di fuori dei confini territoriali, ha, pertanto, reso necessario interventi regolatori destinati al mercato unico europeo e, dunque, stimolato l’interesse allo studio dell’impatto di tali sistemi sulle responsabilità sanitarie e sulla relazione di cura.
A fronte di numerosi vantaggi, infatti, l’intelligenza artificiale porta con sé una serie di potenziali rischi; tanto che l’individuazione e l’analisi di questi ultimi rappresenta il fulcro principale della regolamentazione europea in materia.

 

 

Clicca qui per leggere il contributo completo

Back To Top