Una rete a misura di bambini e adolescenti: intervista a Caterina Flick
di Eduardo Meligrana I minori riconoscono i possibili rischi della rete? L’indagine “Tempo del web. Adolescenti e genitori online”, realizzata da…
di Eduardo Meligrana I minori riconoscono i possibili rischi della rete? L’indagine “Tempo del web. Adolescenti e genitori online”, realizzata da…
Di seguito il contributo di Marco Scialdone contenuto in "La rete e il fattore C: Cultura, Complessità, Collaborazione", volume a cura di Emma…
di Gianfrancesco Rizzuti Tre è il numero perfetto. Lo è per tanti motivi e tante culture. Nel nostro piccolo, questa…
"L’accesso alla rete per tutti i cittadini è condizione essenziale, nell’attuale contesto tecnologico, per una effettiva parità di condizioni e…
"Si è parlato di due tipi di diritto all'accesso, quello ai servizi, e quindi all'infrastruttura, e quello ai contenuti. Ma…
di Fabio Dell'Aversana La notizia di un nuovo passo in avanti verso l’approvazione del regolamento sul mercato unico delle telecomunicazioni…
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, dopo aver ricevuto il via libera dalla Commissione Europea lo scorso 5 ottobre, ha…
di Sara Gobbato (via MediaLaws) È giunto alle battute conclusive l’iter di approvazione del Regolamento UE Connected Continent [1] che, oltre…
25 Novembre 2015 dalle ore 21.00 alle ore 24.00 Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi in Piazza della…